Cancro al rene, una proteina rende più efficace la chemio

Individuato oncosoppressore per i tumori chemio-resistenti

Uno studio condotto presso l’Itb-Cnr di Bari ha permesso di identificare un oncosoppressore nei casi di un tumore chemio-resistente come il carcinoma renale. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Oncotarget.
Il carcinoma renale è un tumore frequente nei paesi occidentali e resistente alla chemioterapia e alla radioterapia: ogni anno vengono diagnosticati in Europa circa 86.000 nuovi casi e in Italia 8.200 (5.600 uomini e 2.600 donne). Lo studio è firmato dai Mariano Francesco Caratozzolo, Flaviana Marzano e Elisabetta Sbisà.
“Abbiamo scoperto che nei carcinomi renali a cellule chiare i livelli cellulari della ‘proteina TRIM8’ diminuiscono drasticamente e questa diminuzione sarebbe responsabile della mancata attivazione dell’oncosoppressore p53, gene che codifica la proteina principalmente coinvolta nell’esecuzione dell’arresto della proliferazione cellulare e dell’apoptosi o ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | rene, cancro, proteina,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207506 volte