Nuovi farmaci per le malattie colestatiche rare

Progressi per diverse condizioni

Cirrosi e malattie del fegato_14060.jpg

Sono stati presentati nuovi dati sulle terapie per diverse malattie colestatiche rare nel corso del Congresso dell’American Association for the Study of Liver Diseases.
I dati riguardano odevixibat (Bylvay®) già approvato in Italia nella Colestasi Intraepatica Familiare Progressiva (PFIC) e elafibranor (Iqirvo®) nella Colangite Biliare Primitiva (PBC), oltre che odevixibat (Kayfanda®) nella Sindrome di Alagille (ALGS), indicazioni queste ultime per le quali è in corso l’iter approvativo in Italia.
Sono stati presentati i dati più recenti su elafibranor (Iqirvo®), primo agonista dei PPAR approvato in Europa per il trattamento della PBC: provenienti da un’analisi ad interim della fase di estensione in aperto – tuttora in corso – dello studio di fase III ELATIVE, i dati sono relativi ai biomarcatori della colestasi, alla stabilizzazione dei marcatori surrogati della fibrosi epatica e ai ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | colestatiche, malattie, farmaci,




Del 19/11/2024 11:50:00

Notizie correlate