Un algoritmo personalizzato chiamato GlucOracle permette ai diabetici di tenere sotto controllo la malattia grazie a una semplice app. Il software, infatti, consente di predire l’impatto dei cibi che si mangiano sui livelli di glicemia dell’individuo, aiutando quest’ultimo a prevenire le principali complicazioni legate al diabete di tipo 2.
David Albers, ricercatore presso il Columbia University Medical Center, commenta: «Gli effetti dettagliati del glucosio possono variare ampiamente da una persona all'altra e per la stessa persona nel tempo. Il nostro algoritmo, integrato in un'applicazione facile da usare, prevede le conseguenze di mangiare uno specifico pasto prima che il cibo sia ingerito, permettendo agli individui di fare migliori scelte nutrizionali».
L’app si basa sulla tecnica di assimilazione dei dati, la stessa utilizzata spesso in ambito meteorologico e fondata ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118977 volte