(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) pazienti DAA-naïve (DAA = Direct-Acting Antiviral, antivirali ad azione diretta) senza cirrosi e il trattamento di 12 settimane di pazienti che avevano precedentemente fallito la terapia con un regime contenente DAA.
Il parere positivo del CHMP è stato adottato in seguito a una procedura di valutazione accelerata, riservata ai medicinali ritenuti di grande interesse per la salute pubblica. L’AIC per la combinazione SOF/VEL/VOX è supportata dai dati di quattro studi di Fase III. Due studi (POLARIS-1 e POLARIS-4) hanno valutato 12 settimane di regime a singola compressa in pazienti con genotipi di epatite C 1-6 precedentemente trattati senza successo con regimi contenenti DAA, inclusi gli inibitori di NS5A.
Altri due studi (POLARIS-2 e POLARIS-3) hanno valutato per 8 settimane la combinazione di SOF/VEL/VOX nei pazienti DAA-naïve con genotipi 1-6. Negli studi POLARIS-1 e POLARIS-4, il 97% dei pazienti trattati con SOF/VEL/VOX (n = 431/445) ha raggiunto l’endpoint primario di efficacia, cioè la SVR12. Nello studio POLARIS-2, il 95% dei pazienti con epatite C di genotipo 1-6 con e senza cirrosi trattati con SOF/VEL/VOX (n = 477/501) ha raggiunto l’endpoint primario di efficacia, cioè la SVR12. Nello studio POLARIS-3, il 96% dei pazienti con infezione di genotipo 3 e cirrosi trattati con SOF/VEL/VOX (n = 106/110) ha raggiunto l’endpoint primario di efficacia, cioè la SVR12. Gli eventi avversi più comuni tra i pazienti che hanno ricevuto SOF/VEL/VOX negli studi POLARIS sono stati mal di testa, stanchezza, diarrea e nausea.

Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: epatite, combinazione, vosevi, 27/06/2017 Arturo Bandini


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Epatite B, l’alcol aumenta i rischi di cirrosi e cancro

  • Epatite B, l’alcol aumenta i rischi di cirrosi e cancro Il pericolo aumenta in modalità dose-dipendente
    (Leggi)


Nuova molecola contro l’epatite B

  • Nuova molecola contro l’epatite B Testata su modelli preclinici, apre la strada a nuove cure
    (Leggi)


Epatite Delta, efficace bulevirtide

Il virus adeno-associato 2 alla base dell’epatite infantile

  • Il virus adeno-associato 2 alla base dell’epatite infantile I casi di epatite acuta potrebbero essere collegati alla presenza del virus
    (Leggi)


Epatite A, una sola dose di vaccino è sufficiente

  • Epatite A, una sola dose di vaccino è sufficiente L’Oms raccomanda la strategia a dose singola per la prevenzione
    (Leggi)


Epatite C, verso l’eradicazione del virus

  • Epatite C, verso l’eradicazione del virus Per rintracciare il sommerso occorre cercare anche fra gli over 50
    (Leggi)


Vaccino Covid ed epatite autoimmune, nessun legame

  • Vaccino Covid ed epatite autoimmune, nessun legame I rarissimi casi emersi non sono associabili alle iniezioni
    (Leggi)


Epatite C, le donne in carcere rischiano di più

  • Epatite C, le donne in carcere rischiano di più Le detenute rischiano il doppio degli uomini l’insorgenza dell’infezione
    (Leggi)


Epatite C, l’approccio migliore per superarla

  • Epatite C, l’approccio migliore per superarla Screening mirato e terapie specifiche per eradicare l’infezione
    (Leggi)


Epatite B, biomarcatori possono far sospendere i farmaci

  • Epatite B, biomarcatori possono far sospendere i farmaci Possibile distinguere i pazienti che non corrono rischi di recidive
    (Leggi)


Epatite B, una molecola riattiva il sistema immunitario

  • Epatite B, una molecola riattiva il sistema immunitario Allo studio una terapia più efficace per estirpare l'infezione
    (Leggi)


Epatite, anche la D è pericolosa

  • Epatite, anche la D è pericolosa Comorbilità nel 5% dei pazienti con epatite B
    (Leggi)


Epatite C, nuovo farmaco per eradicarla

Epatite B, il virus si riattiva con gli antivirali

  • Epatite B, il virus si riattiva con gli antivirali Quando si assumono farmaci ad azione diretta per l’epatite C
    (Leggi)


Epatite C, disponibile nuova combinazione

Epatite C, obiettivo eliminazione grazie a Epclusa

  • Epatite C, obiettivo eliminazione grazie a Epclusa Combinazione sofosbuvir/velpatasvir efficace su tutti i genotipi
    (Leggi)


Hcv, l’efficacia di ledipasvir/sofosbuvir

  • Hcv, l’efficacia di ledipasvir/sofosbuvir I risultati ottenuti su nuove classi di popolazione
    (Leggi)


Un'epidemia di epatite A fra i gay

  • Un'epidemia di epatite A fra i gay A lanciare l'allarme un'analisi dell'Iss
    (Leggi)


Epatite, nuovi farmaci possono causare insufficienza epatica

  • Epatite, nuovi farmaci possono causare insufficienza epatica I superfarmaci accusati di gravi effetti collaterali
    (Leggi)