Leucemia linfatica cronica, disponibile acalabrutinib

La nuova terapia migliora la qualità di vita

Leucemia_14170.jpg

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di acalabrutinib, una nuova terapia per pazienti con leucemia linfatica cronica sia di nuova diagnosi sia precedentemente trattati.
Anemia, ingrossamento dei linfonodi, leggera febbre, stanchezza, sudorazioni notturne, perdita di peso involontaria sono le principali manifestazioni di questa neoplasia, caratterizzata da un accumulo di linfociti B, con specifiche caratteristiche fenotipiche, nel sangue periferico, nel midollo osseo e negli organi linfatici (milza, fegato, linfonodi). È la più frequente fra le leucemie negli adulti (30% di tutte le diagnosi) nel mondo occidentale: ogni anno in Italia si stimano circa 3.400 nuovi casi. Della patologia e dell’evoluzione nell’approccio terapeutico si è parlato oggi nel corso di una conferenza stampa di AstraZeneca a Milano.
“La leucemia linfatica cronica può avere un ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | leucemia, linfatica, Acalabrutinib,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237198 volte