Una nuova super pelle sta per essere messa a punto da un team dell’Università del Connecticut. Il progetto hi-tech ha come obiettivo la realizzazione di un sensore in grado di imitare le proprietà sensoriali della pelle: la pressione, la temperatura e le vibrazioni.
Queste capacità sono innate, ma a volte, a causa di eventi traumatici come le ustioni di grado elevato, vengono perdute. La conseguenza è spesso un ferimento accidentale e involontario.
I chimici Islam Mosa e James Rusling, insieme all'ingegnere dell'UniversitĂ di Toronto Abdelsalam Ahmed, hanno quindi immaginato un sensore in grado di emulare le proprietĂ della nostra epidermide.
"Sarebbe molto bello se avesse le capacitĂ della pelle umana, ad esempio, quella di rilevare campi magnetici, onde sonore", ha detto Mosa.
Il sensore è costituito da un tubo di silicone avvolto in un filo di rame e riempito con un fluido ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52421 volte