(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) del rischio di frattura associata all’assunzione di bifosfonato non è stata osservata.
In un sottogruppo di donne sottoposte a esame della densità minerale ossea dell'anca al basale e a tre anni, la perdita di densità minerale ossea durante la terapia con clodronato è stata maggiore in chi ha assunto i FANS rispetto alle donne che non li utilizzavano. La perdita non era significativamente diversa da quella osservata nelle pazienti trattate con placebo invece che con clodronato.
Non è chiaro per quale motivo i Fans agiscano riducendo l’effetto dei bifosfonati, ma i risultati inducono a riflessioni più profonde: «Dobbiamo usare una certa cautela nell'estrapolare questi dati ai bifosfonati più ampiamente utilizzati nell'osteoporosi, ma dato che l'uso concomitante di FANS e bifosfonati è relativamente comune, il nostro riscontro potrebbe avere importanti conseguenze cliniche e comportare
un'incapacità di ridurre il rischio di fratture quanto speravamo», concludono gli autori.
Fonte: Journal of Bone and Mineral Research 2022. Doi: 10.1002/jbmr.4548
Journal of Bone and Mineral Research
Notizie specifiche su:
osteoporosi,
fratture,
Fans,
08/06/2022 Andrea Piccoli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |