Mangiare funghi più volte alla settimana riduce di un sesto il rischio di insorgenza di cancro alla prostata. Lo rivela uno studio giapponese pubblicato sull’International Journal of Cancer da scienziati della Tohoku University School of Public Health.
I medici hanno scoperto un rapporto inversamente proporzionale fra il consumo di funghi e l’insorgenza di tumori prostatici in uomini di mezza età o anziani, anche se resta da chiarire il motivo dell’effetto protettivo.
Il campione era formato da 36.499 uomini di età compresa fra 40 e 79 anni coinvolti nel Miyagi Cohort Study nel 1990 e nell'Ohsaki Cohort Study nel 1994.
Il 3,3% di loro ha sviluppato un cancro alla prostata nel corso del periodo di osservazione. Chi mangiava funghi meno di una o due volte alla settimana mostrava un rischio di cancro inferiore dell’8%, mentre chi li metteva nel piatto tre o più volte beneficiava di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244699 volte