Quante diverse azioni compiamo ogni giorno grazie ai nostri polsi? Riuscite ad immaginare di muovere le mani senza un’articolazione così importante? Quante volte ci è capitato di riparare una caduta o un colpo con il palmo della mano, scaricando tutta l’energia cinetica del trauma sul polso? E quante ci siamo ritrovati a massaggiarci questa delicata parte del corpo senza quasi accorgerci di quando ha iniziato a dolere? Il dolore al polso è un problema assai diffuso, ma spesso sottovalutato. Per quanto in apparenza piccolo, il polso contiene una moltitudine di elementi, tra ossa, legamenti e tendini, senza contare tutti i muscoli che hanno una parte nella mobilità di mano e avanbraccio. È normale, quindi, che un’articolazione così complessa sia sempre soggetta al rischio di infortunio; spesso però il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118839 volte