La pandemia potrebbe rendere i bambini più deboli

La mancanza di interazione faciliterà le altre infezioni

Infezioni_14433.jpg

Più protetti grazie a lockdown e mascherine, ma probabilmente in futuro più suscettibili alle infezioni. È quanto suggeriscono i dati di uno studio del Perth Children’s Hospital che ha analizzato i casi di infezioni da virus respiratorio sinciziale (RSV) in Australia nel 2020.
I dati mostrano un abbattimento delle infezioni pari al 98% in meno durante i mesi invernali, quelli interessati dal primo lockdown che ha in sostanza riguardato il mondo intero. Tuttavia, a partire dalla primavera e poi in autunno le infezioni hanno ricominciato ad aumentare, superando il picco medio stagionale degli anni che vanno dal 2012 al 2019.
Daniel Yeok, specialista in malattie infettive presso il Perth Children's Hospital, e coautore dell'analisi, afferma che la percentuale di bambini risultati positivi a RSV in ospedale è passata da meno dell'1 per cento nell'aprile 2020 al 70 per cento nei mesi ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | bambini, pandemia, infezioni,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207517 volte