Stagione estiva, inquinamento atmosferico, cambiamento climatico e malattia da Covid-19. Un mix che può essere esplosivo per chi soffre di malattia renale cronica o che può accelerare lo sviluppo di una condizione di scarsa funzionalità renale, in particolare in alcune categorie di soggetti con rischio più elevato di sviluppare malattie renali (come i soggetti sovrappeso, ipertesi, diabetici). Con l’estate alle porte, la Società Italiana di Nefrologia fa il punto sulle buone pratiche da adottare per far fronte alla calura estiva, utili sia ai soggetti a rischio sia ai pazienti già affetti da malattia renale, fragili per antonomasia.
L’arrivo dell’estate rappresenta una sfida per chi ha una funzionalità renale ridotta: il caldo e l’aumento generale delle temperature, infatti, espongono l’apparato renale a uno sforzo intenso a causa della perdita di liquidi e sale da un lato, con una ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207522 volte