Parkinson, svelato il meccanismo delle difficoltà motorie

Aspetto legato al malfunzionamento dei gangli della base

Parkinson_14465.jpg

Uno dei sintomi motori più comuni del Parkinson è il rallentamento motorio. Anche semplici gesti quotidiani come afferrare un oggetto diventano complicati e possono diventar e lenti e faticosi. Uno studio pubblicato sulla rivista “Nature Partner Journal – Parkinson’s Disease”, nato dalla collaborazione tra l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e l’Ospedale Universitario di Würzburg in Germania, svela come la mancanza di coordinazione nei movimenti sia dipesa dall’incapacità di un’area del cervello (i gangli della base) di regolare le varie fasi del movimento a causa della perdita di un neurotrasmettitore, la dopamina.
“Abbiamo chiesto ai pazienti affetti da Parkinson di muovere il braccio per afferrare un oggetto posto di fronte a loro, un gesto comune che si esegue moltissime volte durante la giornata – spiega Alberto Mazzoni, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Parkinson, movimenti, cervello,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207578 volte