Il Parkinson costringe il corpo a una progressiva perdita della capacità di movimento. Difficoltà di equilibrio, rigidità , rallentamenti sono gli ostacoli contro cui combattono ogni giorno malati e chi se ne prende cura.
Ci sono però delle strategie di compensazione della deambulazione che potrebbero aiutare questi pazienti. Uno studio del Radboud University Medical Centre di Nijmegen, in Olanda, segnala però il fatto che raramente queste procedure vengono messe in atto.
Le 7 strategie sono le seguenti:
1) il ricorso a un segnale esterno (per esempio andare a ritmo di un metronomo);
2) il ricorso a un segnale interno (contare i passi);
3) lavorare sull'equilibrio disegnando curve più ampie o spostando il peso in modo opportuno prima di fare un passo;
4) lavorare sul proprio stato mentale attraverso tecniche di rilassamento;
5) imitare l'azione visualizzando il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
257327 volte