Dormire poco e male ha un’influenza diretta sulla capacità di deambulazione di una persona. Lo dimostra uno studio pubblicato su Scientific Reports da un team del Massachusetts Institute of Technology di Boston.
La ricerca sostiene che la carenza di sonno sia correlata con irregolarità e maggiori incertezze nell’andatura, ma basterebbe recuperare un po’ di sonno, magari nel weekend, per riacquistare anche maggiore brillantezza e agilità nei movimenti.
Allo studio hanno partecipato alcuni studenti universitari che per 14 giorni hanno compilato un diario del sonno e delle attività svolte durante la giornata.
"Scientificamente, finora non era chiaro che attività che svolgiamo praticamente in automatico come camminare potessero essere influenzate dalla carenza di sonno", spiega l'autore principale del lavoro Hermano Krebs, del Dipartimento di Ingegneria Meccanica del MIT.
I ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237173 volte