La dieta della longevità

Fondamentali il consumo di pesce e l’adozione del digiuno

Diete_14641.jpg

Vivere più a lungo e in salute si può, a patto di adottare un’alimentazione adeguata, una sorta di dieta della longevità. A studiarne i dettagli da anni è il prof. Valter Longo della USC Leonard Davis School of Gerontology.
In un nuovo studio pubblicato su Cell realizzato in collaborazione con Rozalyn Anderson dell’Università del Wisconsin, Longo descrive la dieta della longevità come un approccio generale basato su una serie di elementi, fra cui spiccano la durata e la frequenza dei periodi di digiuno, la composizione degli alimenti e le calorie assunte.
"Abbiamo esplorato il legame tra nutrienti, digiuno, geni e longevità in specie a vita breve e abbiamo collegato questi collegamenti a studi clinici ed epidemiologici su primati e umani, compresi i centenari", ha spiegato Longo. “Adottando un approccio multisistema e multipilastro basato su oltre un secolo di ricerca, possiamo ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | dieta, longevità, Longo,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207536 volte