Un decalogo per proteggere la gravidanza

Contro i rischi di pandemia, guerra e stress

Il momento della gravidanza porta con sé un insieme di emozioni spesso difficili da elaborare. Tra le preoccupazioni tipiche dei neogenitori troviamo la paura di non essere all'altezza dell'arduo compito che li attende. Ora però, oltre alla ricerca dei nuovi equilibri per l'arrivo di un figlio, le coppie sono inserite in un contesto socioeconomico più incerto rispetto a qualche anno fa: una pandemia prima, e un conflitto a poca distanza da noi oggi, acuiscono ansie e frustrazioni per il futuro. Nei nove mesi di gestazione è importante imparare almeno ad accettare i numerosi, anche se naturali, imprevisti che possono comparire per riuscire ad arginare, almeno in parte, quelli dell'ambiente che ci circonda. Il cortisolo, infatti, è stato complessivamente indicato come il principale mediatore del trasferimento dello stress materno al feto.
In aiuto alle coppie che attendono la nascita di un ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: gravidanza, decalogo, consigli,

Notizie correlate


Topiramato da evitare in gravidanza L'antiepilettico può causare difetti alla nascita





In gravidanza non si mangia per due L'aumento di peso deve essere adeguato





Rischio di colpi di calore in gravidanza Una temperatura corporea elevata aumenta il rischio di aborto





I vantaggi di diventare mamma a 40 anni Non solo lati negativi nell'affrontare una gravidanza così tardi





Gravidanza e sindrome di Sjögren, si può Non c'è aumento del rischio di conseguenze negative





L'Italia ha eliminato la rosolia La malattia non è più endemica nel nostro paese secondo l'Oms





L'età dell'uomo influisce sulla fecondazione assistita Il fattore maschile ha un ruolo nel determinare la qualità dell'embrione





I cibi da evitare in gravidanza L'alimentazione migliore per evitare problemi





Il cancro in gravidanza non è una condanna La maggior parte delle donne porta a termine la gravidanza





L'idrossiprogesterone sotto revisione, ecco perché I farmaci utilizzati per prevenire il parto prematuro sotto indagine





Come prevenire la preeclampsia in gravidanza Le raccomandazioni degli esperti americani





Un intervento tempestivo per le emorragie post-partum E-MOTIVE riduce le morti per emorragia legate al parto





Il cancro non ferma le mamme Le donne con tumore del seno possono avere un bimbo in sicurezza





Diabete gestazionale, abbassare le luci aiuta Spegnere o ridurre la luminosità degli schermi ha un effetto positivo





Un antibiotico riduce il rischio di morte per parto Una singola dose è in grado di dimezzare il rischio





Ecografia al terzo trimestre per evitare il parto podalico L'esame potrebbe ridurre di due terzi l'eventualità





Disturbo della Cicatrice del Taglio Cesareo Sintomi dovuti a cicatrici uterine anomale post-cesareo





Parto, gli antidolorifici non sono un rischio per i neonati Una terapia media di 3 giorni non sembra rischiosa





Fecondazione assistita possibile anche in caso di sclerosi La tecnica non sembra influire sul rischio di recidiva