Fra gli effetti negativi dell’inquinamento ambientale va annoverato anche l’aumento delle probabilità di insorgenza di un’aritmia cardiaca. A dirlo è uno studio presentato a Heart Failure 2022, il congresso della European Society of Cardiology di Madrid.
"Abbiamo osservato che le visite in pronto soccorso dei pazienti con aritmia che avevano un defibrillatore impiantabile tendevano a concentrarsi nei giorni con livelli di inquinamento particolarmente alti", dice la prima firmataria dello studio Alessia Zanni, dell'ospedale Maggiore di Bologna.
Partendo da questo dato, i ricercatori hanno selezionato 146 pazienti che avevano ricevuto in passato un defibrillatore impiantabile, utile per rilevare la comparsa di eventuali aritmie.
Sono emersi 440 casi di aritmie ventricolari e un nesso evidente con il livello di inquinamento dell’aria. In particolare, per ogni innalzamento di 1 ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1480 volte