La Dieta Mediterranea si rifà il trucco ed è pronta a sbarcare in tutto il mondo. I ricercatori dell’Università Federico II di Napoli hanno proposto una versione attualizzata del famoso regime alimentare, più attenta al concetto di sostenibilità e su misura per chiunque in tutto il mondo.
La nuova dieta, ribattezzata Pianeterranea, riduce il rischio di infarto e ictus del 50% e di diabete del 30%.
L’idea di base è quella di un regime alimentare in grado di esportare in tutto il mondo i principi fondamentali della dieta mediterranea, da applicarsi in maniera diversa a seconda delle possibilità e delle tradizioni di ogni paese.
Per questo, nel Sud-Est asiatico o in America Latina ad esempio si potranno includere cibi diversi a seconda dei vegetali e delle risorse alimentari del luogo. Si creeranno piramidi alimentari locali, ma le regole di fondo saranno sempre ispirate alla dieta ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1549 volte