Per molti pazienti la lotta ingaggiata contro Covid-19 non si conclude con la negativizzazione. Una buona percentuale di pazienti sperimenta i sintomi del Long Covid, ma c’è un’ulteriore categoria di persone che soffre effetti a lungo termine anche dopo un periodo di assenza di sintomi.
Secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine, infatti, 1 ricoverato su 8 finisce per sviluppare successivamente miocardite, anomalie persistenti nell'imaging
cardiaco, polmonare e renale, nell'elettrocardiografia e nei biomarcatori multisistemici.
I dati si basano su 159 pazienti seguiti in media per 450 giorni dopo il ricovero nell’ambito dello studio Scottish Cardiac Imaging in Sars-CoV-2. L'età media dei partecipanti allo studio era di 55 anni, il 43% donne e il 47% aveva una storia clinica di malattie cardiovascolari.
Nel corso del follow up, 1 paziente su 7 è stato ricoverato di nuovo e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
934 volte