Lo sport rende più efficace il vaccino anti-Covid

L’effetto sarebbe dose-dipendente

Sport_14712.jpg

La giusta attività fisica ha l’effetto di migliorare l’efficacia del vaccino anti-Covid e di ridurre il rischio di infezione da Sars-CoV-2. A dirlo è un nuovo studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine da un team composto da ricercatori delle Università di Durban, Johannesburg e Pretoria, in Sud Africa.
Gli autori hanno coinvolto nello studio quasi 200.000 adulti, suddividendoli in due categorie. La prima per tenere conto dello stato immunitario: vaccinati o no. La seconda per stratificare l'attitudine a fare sport: meno di un'ora, tra 60 e 150 minuti, più di 150 minuti alla settimana.
I soggetti, operatori sanitari o semplici cittadini, erano stati scelti in quanto disponevano dei dati derivanti da dispositivi di tracking indossati nei 2 anni precedenti.
Incrociando i dati di infezioni e ricoveri con quelli relativi alla pratica sportiva, i ricercatori sono arrivati ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | sport, Covid, infezione,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237178 volte