Filler e botulino: quando è troppo?

Cosa fare per evitare l'effetto criceto

Lo chiamano “effetto criceto” per descrivere la regione naso-labiale troppo gonfia. Poi ci sono le labbra a canotto, lo sguardo da “pesce lesso”, la puffy face. Tutte espressioni utilizzate per identificare, non sempre a ragione, l'uso di filler e botulino.
“Visi e lineamenti gonfi sono la conseguenza di un utilizzo scorretto dei filler: se utilizzati da professionisti esperti, nelle giuste dosi e con i tempi corretti, botulino e acido ialuronico donano sguardi più freschi, giovani e riposati, con un effetto naturale” dice il professor Raffaele Rauso , chirurgo plastico vicepresidente della FIME (Federazione Italiana Medici Estetici), già docente all'Università Vanvitelli di Napoli.
Ringiovanire grazie alla medicina estetica, con risultati naturali e duraturi, è una tendenza in costante crescita. Secondo le statistiche mondiali Isaps, nel 2020 sono state eseguite 14.400.347 procedure ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: viso, botulino, filler,

Notizie correlate


La medicina estetica ai tempi dei social Un vademecum per orientarsi in modo responsabile





Bellezza, i ritocchini last minute per l'estate No ai laser, sì a interventi con tecniche nuove e microinvasive





Medicina estetica, le terapie per i pentiti Le nuove tecniche per riparare i danni di un intervento





Come ti risveglio lo sguardo Le nuove tecniche per correggere la regione perioculare





Quando la medicina estetica fa bene alla salute Il carattere sociale e preventivo della medicina estetica





Medicina estetica, la tendenza è il new natural Medico estetico sempre più paladino dell'eleganza





La bellezza vien dal miglio Dalle proprietà del cereale un aiuto per pelle e capelli





La medicina estetica nei giovani Boom di trattamenti estetici, il pericolo dei social





Reggiseno sì o no? Vantaggi e svantaggi di indossare l'indumento intimo





Come eliminare le occhiaie Da cosa possono dipendere e come evitarle





Come la pandemia ha cambiato la medicina estetica I tre nuovi trend di un settore in crescita





Ricostruzione del seno fondamentale dopo il cancro Non solo motivi estetici dietro la scelta della ricostruzione





Bellezza, 6 domande sui filler alle labbra Le principali cose da sapere se si vuole affrontare l'intervento





Bellezza, rimodellare il viso senza chirurgia Con la profiloplastica liquida i risultati sono personalizzati al massimo





Goovi: scopriamo insieme il nuovo brand green La rivoluzione verde nel mondo della cosmetica





Filler e botulino: quando è troppo? Cosa fare per evitare l'effetto criceto





Cosmetici per cani: in Italia è boom di acquisti Vendite record sui canali online





A ogni occasione la sua fragranza Un profumo per ogni esigenza





Sorriso e viso in forma per l'estate I consigli degli esperti per prepararsi alle vacanze