Una colazione abbondante, un pranzo equilibrato e una cena leggera. È la distribuzione ideale delle calorie ingerite durante la giornata secondo i nutrizionisti. Almeno fino a oggi. Un nuovo studio del Rowell Institute dell’Università di Aberdeen sostiene infatti che la suddivisione delle calorie totali durante la giornata ha poca importanza. Il corpo alla fine le metabolizzerà allo stesso modo. Il vantaggio dato dalla concentrazione delle calorie al mattino sta soltanto nel ridimensionamento del senso di fame durante il giorno, che rende più sopportabile il regime ipocalorico.
"Ci sono molti miti sugli orari dei pasti e su come potrebbero influenzare il peso corporeo o la salute", spiega la professoressa Alexandra Johnstone. "Queste idee si sono spesso basate sulle conoscenze che avevamo del ritmo circadiano. Ma non hanno avuto riscontri nel campo della nutrizione. Così ci siamo chiesti: ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
189455 volte