Iperplasia prostatica, come salvare l’eiaculazione

Quattro nuove tecniche per preservare la sessualità

Varie_14750.jpg

Le nuove tecniche chirurgiche ed endoscopiche consentono di preservare l’eiaculazione dopo un intervento per l’iperplasia prostatica benigna. La percentuale di successo è dell’85%.
L’iperplasia prostatica colpisce oltre 6 milioni di italiani sopra i 50 anni, con tassi di incidenza che salgono proporzionalmente all’età. Uno degli effetti collaterali più difficili da accettare per l’uomo è l’eiaculazione retrograda, cioè verso l’interno, conseguenza che può riguardare fino al 65% dei casi.
Fra le nuove tecniche di preservazione della funzione sessuale c’è l’Urolift, l’Aquabeam, il Rezum e l’iTind.
“L’ipertrofia prostatica – spiega Giuseppe Carrieri, segretario generale SIU e professore di urologia all’Università di Foggia oltre che Prorettore della medesima università – viene trattata con la chirurgia o l’endoscopia, come l’adenomectomia prostatica, la resezione transuretrale della ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | prostata, eiaculazione, sessualità,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237240 volte