"I bambini sono fatti di gomma". Niente di più falso di questo vecchio adagio che riecheggia di generazione in generazione. In realtà i bambini si rompono, non proprio come gli adulti ma quasi. Parola di ortopedici pediatrici. "I bambini si fratturano ma subiscono dei traumi che sono totalmente diversi da quelli dell'adulto. A seconda dell'età del bambino abbiamo tipi di fratture diverse sia come frequenza, sia come quadro anatomo-patologico e a questo ci dobbiamo adattare per il trattamento", spiega Renato Maria Toniolo, presidente della Società italiana di ortopedia e traumatologia pediatrica (Sitop).
"Tra 0 e 3 anni, ad esempio, le fratture più frequenti sono quelle della clavicola, del polso e, in maniera abbastanza inaspettata, quella del femore. Quest'ultima, però, ha caratteristiche diverse rispetto all'adulto”, spiega ancora Toniolo. “Negli adulti, infatti, le fratture si basano ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293730 volte