Psicologia della persuasione: che cos'è e come funziona?

Perché la nostra mente si lascia persuadere

Varie_14832.jpg

La psicologia della persuasione è un ramo della psicologia che studia come le persone possano essere indotte a cambiare le loro opinioni o comportamenti attraverso l'utilizzo di tecniche di persuasione. Essa esplora i fattori che influenzano la persuasione, come l’inferenza sociale, l'autorità, la coerenza e l'emozione, e analizza come questi possano essere utilizzati in vari contesti pubblici o privati.
Si tratta di un argomento di grande fascino che, generalmente, viene studiato e approfondito nell’ambito dei percorsi universitari. Per conoscere meglio questa materia, oggi, è possibile frequentare un'università online di psicologia, un corso di studi che, tra le varie conoscenze della psiche umana, tratta in modo approfondito anche l’aspetto della persuasione.

Le teorie del Dott. Cialdini ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | persuasione, mente, cervello,




Del 14/02/2023 09:31:50

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244936 volte