La psicologia della persuasione è un ramo della psicologia che studia come le persone possano essere indotte a cambiare le loro opinioni o comportamenti attraverso l'utilizzo di tecniche di persuasione. Essa esplora i fattori che influenzano la persuasione, come l'inferenza sociale, l'autorità , la coerenza e l'emozione, e analizza come questi possano essere utilizzati in vari contesti pubblici o privati.
Si tratta di un argomento di grande fascino che, generalmente, viene studiato e approfondito nell'ambito dei percorsi universitari. Per conoscere meglio questa materia, oggi, è possibile frequentare un'università online di psicologia, un corso di studi che, tra le varie conoscenze della psiche umana, tratta in modo approfondito anche l'aspetto della persuasione.
Le teorie del Dott. Cialdini ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244900 volte