Il punto debole del cancro al colon

Modificare l’ecosistema tumorale per aumentare la risposta all’immunoterapia

Colon_14836.jpg

L'immunoterapia è un'opzione terapeutica estremamente promettente per molte patologie tumorali. Tuttavia nel tumore del colon-retto, che rappresenta la seconda causa di morte per motivi oncologici a livello mondiale, il suo impiego è oggi fortemente limitato. Questo perché in gran parte dei casi - pari a circa il 95% dei pazienti metastatici - i tumori del colon sono immunologicamente "freddi", ovvero refrattari all'immunoterapia, e solo il 5% sono invece tumori "caldi" in grado di trarre beneficio da questi trattamenti innovativi. La differenza è verosimilmente dovuta ai meccanismi di riparazione del DNA e più precisamente a quello che gli scienziati chiamano mismatch repair (MMR).
"Nel 95% circa dei pazienti con cancro del colon retto metastatico - illustra il professor Alberto Bardelli, Direttore del programma di ricerca IFOM Genomica dei tumori e terapie anticancro mirate e Professore ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | colon, tumori, immunoterapia,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237184 volte