La musica mantiene giovane il cervello

Effetto anti-aging sulle strutture cerebrali

Uno studio pubblicato su Science Advance da un team di ricercatori cinesi mostra l'effetto positivo della musica sul cervello. Nello specifico, gli scienziati dell'Accademia cinese delle Scienze guidati da Du Yì hanno dimostrato come un lungo training musicale possa ridurre o addirittura evitare del tutto il declino audio-visivo legato all'età. In particolare si fa riferimento al decadimento dell'ascolto selettivo, noto anche come effetto cocktail party, fenomeno che indica l'impossibilità di comprendere le parole del vicino in una stanza affollata o al tavolo di un ristorante.
In fase di test, i vecchi musicisti sono apparsi più brillanti dei loro coetanei che non hanno mai suonato. Dalle risonanze magnetiche sono emerse due contromisure messe in atto dal loro cervello, una protettiva e l'altra compensativa. I suoni vengono incamerati nelle aree cerebrali sensori-motorie prima di essere ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: musica, cervello, voce,

Notizie correlate


La sedentarietà aumenta il rischio di demenza Tanti gli effetti negativi se restiamo seduti troppo tempo





Scoperte nuove cellule ibride nel cervello A metà strada fra un neurone e un astrocita





Cosa succede quando si muore? Le esperienze di premorte nei pazienti rianimati





I calciatori rischiano l'Alzheimer Il pericolo rappresentato dai colpi di testa ripetuti





Nuovo test per individuare la demenza da corpi di Lewy In grado di scoprire la malattia anche prima della comparsa dei sintomi





L'IA scova lesioni cerebrali invisibili Per una diagnosi più accurata e precoce dei danni al cervello





La radiofrequenza cura il dolore cronico Opzione non farmaceutica per il disturbo





Il cervello influenza l'obesità Responsabili connessioni danneggiate fra memoria e circuiti cerebrali





La funzionalità muscolare degli astronauti Valutare il ruolo della stimolazione elettrica neuromuscolare





Nuova cura per la narcolessia In sperimentazione un agonista dell'orexina





Un verme nel cervello Estratto un parassita di 8 centimetri da una donna





In orbita per sviluppare nuovi farmaci contro i prioni Lanciato l'esperimento Zeprion





Una molecola del latte materno potenzia il cervello Il myo-inositolo potrebbe rivelarsi decisivo per l'invecchiamento





I problemi neurologici legati a Covid I risultati dello studio Neuro-Covid





Un automobilista disidratato rischia quanto un ubriaco Stesso numero di incidenti per chi beve poca acqua o troppo alcol





Caldo e Dna ci spingono a dormire L'effetto delle ondate di calore sul sonno e il ruolo del Dna





L'apparecchio acustico ritarda la demenza Nei soggetti a rischio riduce il rischio di declino cognitivo





Un cervello in 3D malato di cancro Riprodotta la condizione in una stampa 3D





Anche poco inquinamento danneggia il cervello Alterato lo sviluppo a lungo termine della funzione cerebrale degli adolescenti