Occhio alle scarpe quando si corre

Quelle con il tacco alto aumentano il rischio di lesioni

Forse più belle da vedere, ma sicuramente più pericolose. Si tratta delle scarpe da corsa con il tacco più alto, che secondo i dati di uno studio dell'Università di Harvard avrebbero l'effetto di aumentare il rischio di lesioni muscolari durante la corsa.
Le scarpe da running con tacchi alti circa 20 millimetri possono essere tutt'altro che comode e possono provocare rigidità nella parte inferiore delle gambe rispetto alle scarpe senza tacco o con il tacco molto basso. Tuttavia, secondo gli scienziati, anche altri aspetti delle scarpe da corsa potrebbero influire sul rischio di infortuni. Lo studio è stato pubblicato sul server di pre-stampa bioRxiv.
Le scarpe utilizzate per la corsa influenzano il modo in cui caviglie e piedi si flettono
Durante la corsa, la caviglia ruota all'indietro, in avanti e lateralmente mentre il piede tocca il suolo. Questo aiuta a mantenere stabile il ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: correre, scarpe, lesioni,

Notizie correlate


Estate, tempo di sport Allenarsi anche con il caldo





L'idratazione migliora le performance sportive Aiuta a prevenire l'insorgenza precoce della fatica





Il nuoto in piscina per restare in forma I benefici fisici e mentali dell'attività





Qualsiasi esercizio fisico fa bene al cervello Benefici evidenti indipendentemente da età o tipo di attività





I falsi miti sull'allenamento femminile Cardio e addominali sono importanti ma non serve esagerare





Come evitare gli infortuni sulla neve Sciare senza pensieri e in sicurezza





L'attività fisica migliora la memoria Le funzioni cognitive vengono potenziate per almeno 24 ore





Come scegliere lo sport giusto per i bambini Fondamentale l'attività fisica per rimanere in salute





Una camminata intermittente fa bene alla salute Fermarsi spesso aumenta il dispendio energetico





La corsa riduce il mal di schiena Dolore attenuato in chi segue un programma di corse e camminate





L'importanza dell'attività fisica per la salute Riduce lo stress e migliora l'umore





Allenarsi dopo i 40 anni Cosa fare per contrastare l'invecchiamento





Sport di sera per migliorare la glicemia Opzione interessante per diabetici e prediabetici





Sport d'estate, le regole per non farsi male Consigli per godersi i benefici dello sport senza danni





Lo sport riduce il dolore oncologico Una maggiore attività fisica è associata a minor dolore





Lo sport riduce il rischio di cadute nelle donne anziane Minori probabilità di caduta per le donne che effettuano attività fisica





L'importanza della respirazione quando si fa sport Una buona respirazione migliora le performance fisiche





L'attività fisica leggera riduce il colesterolo Efficace nel contrasto della sedentarietà infantile





Quando lo sport fa male al cuore Nei giovani predisposti può aumentare il rischio cardiaco