(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) della gestione delle risorse durante queste situazioni emergenziali.
Nei casi di lesioni alla mano è fondamentale la celerità, non si può attaccare prima un arto e poi l’altro perché si avrebbe il deterioramento dei tessuti, e soprattutto non si può attaccare un arto dopo che è stato esposto all’aria per 3/4 ore.
L'intervento di sette ore e mezza, eseguito da due équipe e quattro microchirurghi operanti simultaneamente su entrambe le mani, rappresenta una sfida notevole. Il periodo di ricovero post-operatorio di quattro settimane è stato necessario per garantire le cure adeguate e prevenire eventuali complicanze vascolari o infettive.
La dichiarazione del direttore dell'unità, il dottor Massimo Corain, sottolinea l'eccezionalità dell'intervento sia per la sua bilateralità che per la tempestività dell'azione dell'intero sistema. La collaborazione e la coordinazione tra le diverse fasi, dalla fase di soccorso all'intervento chirurgico e al successivo periodo di recupero, sono state cruciali per il successo dell'operazione che è avvenuta alcune settimane fa ma è stata resa nota solo dopo la dimissione del paziente.
L’operaio è rimasto ricoverato quattro settimane presso la struttura veronese, per le cure necessarie alla buona riuscita dell'intervento, anche per il rischio di complicanze vascolari o infettive. Ora affidato ad un reparto di rieducazione funzionale per uno speciale recupero della funzionalità delle
In generale, questa notizia rappresenta un importante passo avanti nella medicina chirurgica e offre speranza a coloro che affrontano gravi lesioni alle mani, aprendo nuove possibilità per il loro recupero funzionale.

Notizie specifiche su: 01/01/2024 Riccardo Antinori


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Una protesi di caviglia su misura

  • Una protesi di caviglia su misura Intervento salva la gamba a un uomo di 80 anni
    (Leggi)


Freddo e articolazioni, un inverno senza dolori

  • Freddo e articolazioni, un inverno senza dolori Cosa fare al mattino ancora prima di bere il caffè
    (Leggi)


L'importanza dell’idratazione per ossa forti e sane

  • L'importanza dell’idratazione per ossa forti e sane Il giusto apporto idrico favorisce il benessere generale
    (Leggi)


Frattura dell’anca, attesa al PS legata al rischio di morte

  • Frattura dell’anca, attesa al PS legata al rischio di morte Un’attesa troppo lunga è correlata a un rischio maggiore
    (Leggi)


I cibi amici delle ossa

  • I cibi amici delle ossa I consigli del nutrizionista per le donne over 45
    (Leggi)


Dolore alla spalla, cause e rimedi

  • Dolore alla spalla, cause e rimedi I trattamenti più indicati per risolvere il problema
    (Leggi)


Un farmaco per l’osteopetrosi

  • Un farmaco per l’osteopetrosi Potrebbe essere il primo medicinale per questa malattia rara
    (Leggi)


Diagnosi precoce per la displasia dell’anca

  • Diagnosi precoce per la displasia dell’anca Possibile grazie a biomarcatori sierici e urinari
    (Leggi)


Nel cervello la causa della scoliosi

  • Nel cervello la causa della scoliosi I ragazzi che ne soffrono mostrano differenze nelle connessioni nervose
    (Leggi)


Gonartrosi, i vantaggi della protesi parziale

  • Gonartrosi, i vantaggi della protesi parziale Indicate per pazienti con danni articolari limitati
    (Leggi)


Ossa più forti per i bambini di campagna

  • Ossa più forti per i bambini di campagna Rischi più bassi di fragilità ossea per chi vive vicino ad aree verdi
    (Leggi)


Reimpiantate con successo all’ospedale di Verona due mani

  • Reimpiantate con successo all’ospedale di Verona due mani Il paziente aveva subito l'amputazione netta bilaterale del polso
    (Leggi)


La risonanza magnetica per distinguere leiomiomi e sarcomi

  • La risonanza magnetica per distinguere leiomiomi e sarcomi Elevata accuratezza nella diagnosi differenziale
    (Leggi)


Tendinopatia calcifica, le iniezioni saline non servono

Sport, come evitare stiramenti e distorsioni

  • Sport, come evitare stiramenti e distorsioni Dal padel al beach volley, i rischi degli sport estivi
    (Leggi)


Un sensore flessibile per monitorare il ginocchio

  • Un sensore flessibile per monitorare il ginocchio Combina l’acquisizione dei dati al comfort dell’utente
    (Leggi)


L’effetto della chirurgia sulla sciatica

  • L’effetto della chirurgia sulla sciatica Non risolutivo ma offre benefici a breve termine
    (Leggi)


Gli acidi grassi cetilati per le tendinopatie

  • Gli acidi grassi cetilati per le tendinopatie Aiutano nella gestione della sintomatologia dolorosa
    (Leggi)


Nuove linee guida per l’artroplastica di anca e ginocchio

  • Nuove linee guida per l’artroplastica di anca e ginocchio Il documento si concentra sulla tempistica dell’intervento
    (Leggi)