Quando lo sport fa male al cuore

Nei giovani predisposti può aumentare il rischio cardiaco

Uno studio apparso su Circulation dimostra che l'esercizio fisico può amplificare il rischio cardiaco in soggetti geneticamente predisposti che presentano una riduzione della frazione di eiezione (FE).
«Alla luce di questi dati è possibile ipotizzare che una predisposizione genetica può essere amplificata dall'esercizio fisico fino a causare modifiche significative del cuore sia anatomiche sia funzionali», spiega il coordinatore dello studio André La Gerche, direttore del Laboratorio HEART all'Istituto di ricerca medica di St. Vincent a Fitzroy in Australia.
Lo studio ha valutato prevalenza, conseguenze cliniche e predisposizione genetica alla ridotta FE in 281 giovani atleti (etĂ  media 22 anni, 79,7% maschi) reclutati da programmi di allenamento professionali.
I partecipanti sono stati sottoposti a fenotipizzazione cardiaca, analisi genetiche e durante un follow-up medio di 4,4 ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: sport, cuore, cardiaco,

Notizie correlate


I falsi miti sull'allenamento femminile Cardio e addominali sono importanti ma non serve esagerare





Come evitare gli infortuni sulla neve Sciare senza pensieri e in sicurezza





L'attivitĂ  fisica migliora la memoria Le funzioni cognitive vengono potenziate per almeno 24 ore





Come scegliere lo sport giusto per i bambini Fondamentale l'attivitĂ  fisica per rimanere in salute





Una camminata intermittente fa bene alla salute Fermarsi spesso aumenta il dispendio energetico





La corsa riduce il mal di schiena Dolore attenuato in chi segue un programma di corse e camminate





L'importanza dell'attivitĂ  fisica per la salute Riduce lo stress e migliora l'umore





Allenarsi dopo i 40 anni Cosa fare per contrastare l'invecchiamento





Estate, tempo di sport Allenarsi anche con il caldo





Sport di sera per migliorare la glicemia Opzione interessante per diabetici e prediabetici





Sport d'estate, le regole per non farsi male Consigli per godersi i benefici dello sport senza danni





Lo sport riduce il dolore oncologico Una maggiore attività fisica è associata a minor dolore





Lo sport riduce il rischio di cadute nelle donne anziane Minori probabilitĂ  di caduta per le donne che effettuano attivitĂ  fisica





L'importanza della respirazione quando si fa sport Una buona respirazione migliora le performance fisiche





L'attivitĂ  fisica leggera riduce il colesterolo Efficace nel contrasto della sedentarietĂ  infantile





Quando lo sport fa male al cuore Nei giovani predisposti può aumentare il rischio cardiaco





5 consigli per divertirsi sulla neve senza farsi male Affrontare con sicurezza le giornate in montagna





Il tennis allunga la vita Quasi 10 anni di vita in piĂą rispetto a chi non pratica sport





Lo sport migliora la resistenza all'insulina nei bambini L'esercizio fisico consente miglioramenti significativi