Lo stress aumenta la glicemia in gravidanza

Importante la valutazione dell'effetto anche prima della gravidanza

Uno studio pubblicato sul Journal of the Endocrine Society da ricercatori del Massachusetts General Hospital e del Brigham and Women's Hospital mostra l'importanza di valutare correttamente l'effetto dello stress psicologico sulla glicemia non solo durante la gravidanza, ma anche nel periodo precedente.
«La prevalenza dello stress è aumentata nel corso degli anni, tanto che il National Study of Daily Experiences mostra livelli di stress più elevati nel 2010 rispetto agli anni '90», afferma il coordinatore dello studio Jorge Chavarro del Dipartimento di epidemiologia alla Harvard TH Chan School of Public Health di Boston.
Lo stress può influenzare il metabolismo del glucosio, e possono esserci differenze di percezione fra uomini e donne, con queste ultime che riportano livelli di stress autoriferito più elevati.
I ricercatori hanno approfondito i legami fra stress, gravidanza e ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: gravidanza, glicemia, stress,

Notizie correlate


La dieta occidentale aumenta il rischio di autismo Grassi, zuccheri e cibi lavorati collegati anche all'Adhd





Gravidanza, l'importanza della lettura prenatale Si rafforza il legame affettivo con la mamma





Pma, la doppia stimolazione la migliora Gravidanza più probabile grazie a un nuovo protocollo





L'importanza di prepararsi alla gravidanza e come farlo Troppe donne la affrontano senza avere le opportune informazioni





Sempre meno cesarei grazie all'ostetricia personalizzata Merito di una speciale ecografia al momento del parto





Una proteina all'origine dei parti pretermine Il ruolo della proteina KDM6B





Come ridurre la nausea in gravidanza Sintomo che colpisce buona parte delle gestanti





La nicotina riduce la crescita del feto Aumento della mortalità giovanile a causa dell'esposizione precoce





L'epilessia si può curare anche in gravidanza Una combinazione di farmaci per rendere sicuro l'acido valproico





Le complicazioni in gravidanza riducono la natalità Le donne che ne sono vittime rinunciano ad altri figli





La musica in gravidanza favorisce lo sviluppo cerebrale Migliora le abilità linguistiche del feto





L'Intelligenza Artificiale guida anche il parto Può aiutare gli operatori nelle scelte da fare





Le donne devono scegliere la posizione del parto La libera scelta è associata a un parto più soddisfacente





Gravidanza, dormire poco fa male al bambino Un riposo inferiore alle 7 ore aumenta il rischio di ritardi neuro-evolutivi





Come la gravidanza cambia il cervello Si riduce la materia grigia ma aumenta la qualità delle connessioni





Fumare in gravidanza peggiora le performance scolastiche Risultati accademici inferiori per i figli di madri fumatrici





Il Viagra aiuta le donne durante il travaglio Il farmaco riduce il rischio del cesareo e di sofferenza fetale





L'alimentazione in gravidanza Il vero e il falso per la salute della mamma e del bambino





Gravidanza, gli ultimi mesi di gestazione in estate Consigli del ginecologo per affrontare gli ultimi mesi caldi