Il nuovo morbillo

Una variante del virus può sfuggire ai test

Anche il morbillo ha le sue varianti. Il virus, tra i più “anziani” e stabili nella storia della medicina, sta circolando con una sua variante nell'area che comprende la Città Metropolitana di Milano e le zone circostanti in Lombardia.
Sono almeno 5 i casi di morbillo con genotipo D8, definiti sporadici perché non mostrano un chiaro legame epidemiologico fra di loro. A riferirlo è uno studio realizzato da ricercatori dell'Università Statale di Milano e dell'Istituto Superiore di Sanità pubblicato su Eurosurveillance, che mostra anche la capacità del virus di eludere i test diagnostici.
In 3 dei 5 casi individuati “è stata riportata una storia di viaggio recente, le destinazioni includevano Uzbekistan, Thailandia e Italia meridionale. In particolare, due di questi casi, ciascuno con una storia di viaggio nel Sud Italia o in Thailandia, erano infetti da ceppi di MeV caratterizzati dai ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: virus, morbillo, infezione,

Notizie correlate


Mpox, le nuove raccomandazioni Oms I casi acuti devono essere gestiti in ambiente ospedaliero





Rivelata la genetica del Long Covid Identificate nuove varianti genetiche associate al rischio





Prime linee guida per bambini in terapia intensiva La gestione dei pazienti sottoposti a trapianto di midollo





Bronchiolite, nirsevimab dimezza i ricoveri L'anticorpo si dimostra efficace in uno studio real world





Controllare i batteri con la luce Dalla lotta alla resistenza agli antibiotici ai robot batterici





Il metodo Gemelli nella lotta alle infezioni da Legionella Esempio di Best Practice nella sorveglianza ospedaliera





Nuovo vaccino per le infezioni pneumococciche Approvato il vaccino anti-pneumococcico CAPVAXIVE





Il parassita che si “traveste” da cellula La tecnica utilizzata per evadere la risposta immunitaria





Nuova terapia per le infezioni da salmonella Un patobloccante potrebbe contrastare l'infezione





Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus Rileva con precisione la proteina Spike di Sars-CoV-2





La curcumina utile nelle infezioni resistenti Sembra migliorare l'efficacia della bedaquilina





Covid, un antivirale che previene l’infezione I risultati di ensitrelvir come profilassi post-esposizione





Un nuovo coronavirus potrebbe minacciare il mondo Utilizza lo stesso recettore di Sars-CoV-2





Si muore sempre di più per l'antibiotico-resistenza Per alcuni batteri la mortalità è arrivata al 40 per cento





L'ascesa del norovirus Molto contagioso, il virus causa sintomi gastrointestinali





L'impronta del Long Covid nei bambini Scoperta nel sangue la firma proteica che ne rende possibile la diagnosi





Morbillo, casi in crescita fra i non vaccinati Il calo della copertura ne favorisce la diffusione





Dall'australiana all'aviaria, i virus da controllare Tanti i microorganismi in circolazione





Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo L'inquinamento aumenta il rischio di sintomi persistenti