Un collirio per tornare a vedere

Terapia genica somministrata con un collirio fa recuperare la vista a un giovane

L'uso di un collirio è stato sufficiente a far recuperare la vista a un giovane paziente affetto da epidermolisi bollosa distrofica. Si tratta ovviamente di un collirio particolare, che al suo interno ha una terapia genica indicata per il trattamento di questa malattia rara.
Il risultato è apparso sul New England Journal of Medicine ed è opera di un gruppo di scienziati del Bascom Palmer Eye Institute presso la University of Miami Miller School of Medicine guidato da Arianna Tovar Vetencourt. La terapia si chiama beremagene geperpavec (B-VEC; Vyjuvek).
Grazie alla somministrazione di B-VEC topico all'occhio destro, l'acuità visiva è migliorata in maniera significativa per il ragazzo di 13 anni, legalmente cieco e con epidermolisi bollosa distrofica recessiva all'età di 7 anni. "I nostri dati supportano ulteriori indagini su B-VEC nella cura dei pazienti con epidermolisi bollosa ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: collirio, occhi, vista,

Notizie correlate


I frutti tropicali fanno bene agli occhi Possono contribuire alla prevenzione di alcune malattie visive





Nanoprotesi per riacquistare la vista Sperimentazione di successo su modello murino





Scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa Nuove prospettive per la malattia legata al cromosoma X





Le allergie primaverili influiscono sulla salute visiva? Le conseguenze per gli occhi e i rimedi per alleviarne sintomi e fastidi





Staminali per la rigenerazione della retina Possono differenziarsi in cellule sensibili alla luce





Alimenti poco conosciuti che fanno bene agli occhi I consigli su cosa mangiare per prendersi cura della propria salute visiva





Occhi nuovi per due fratelli con aniridia congenita Raro intervento alla Città della Salute di Torino





Cosa accade quando non si ha l'iride? Cause e conseguenze dell'aniridia





Editing dell'Rna per la maculopatia essudativa La sperimentazione mostra l'efficacia dell'approccio





È vero che esistono lacrime di scarsa qualità? Le cause di un'alterata lacrimazione e alcuni consigli su come intervenire





Retinite pigmentosa, efficace Ziapin2 Possibile alternativa alle attuali terapie





Proteggere gli occhi dei bambini durante le feste Tappi e fuochi d'artificio i principali rischi per la vista





Come guardare la televisione senza affaticare gli occhi Da Clinica Baviera le linee guida per evitare e prevenire possibili disturbi





Foro maculare: cos'è e come curarlo Sintomi, cause più comuni e principali trattamenti





Le staminali per la cura delle malattie della cornea Studio giapponese ne rivela l'efficacia dell'utilizzo





Lo stress può influire sulla salute visiva Le conseguenze che può avere sugli occhi e come cercare di alleviarne i sintomi





Intra-Ker, la prima cornea artificiale ibrida La protesi è frutto della ricerca italiana





Studiare con una scarsa illuminazione, ecco le conseguenze Una luce insufficiente influisce sulla salute degli occhi





Congiuntivite in gravidanza: rischi e cautele da adottare Come prevenire i disagi della condizione