(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) Roma e presidente del Comitato tecnico-scientifico di Alice - Il calore, infatti, potrebbe determinare un aumento del flusso sanguigno cutaneo e, di conseguenza, un aumento di concentrazione e viscosità del sangue. Questi elementi possono essere associati alla formazione di trombi e, quindi, all'aumento del rischio di ictus ischemico".
Gli esperti hanno approntato un decalogo con lo scopo di prevenire un ictus da colpo di calore:

1. Non uscire nelle ore più calde;
2. Bere molta acqua;
3. Fare pasti leggeri e consumare molta frutta;
4. Arieggiare l'ambiente e regolare l'aria condizionata in modo che la temperatura interna non sia inferiore di oltre 8 gradi alla temperatura esterna;
5. Ripararsi dal sole con cappelli e crema solare;
6. Vestirsi leggeri e con abiti in tessuti naturali;
7. Rinfrescarsi con bagni tiepidi per evitare eccessivi sbalzi termici;
8. Non sostare nelle auto parcheggiate al sole;
9. Consultare il medico per ogni disturbo e non modificare autonomamente l'assunzione di farmaci;
10. Prediligere per le vacanze località con climi miti.

L’ictus colpisce ogni anno 100.000 persone, nel 20% dei casi si tratta di recidive sugli stessi soggetti, e ha una mortalità altissima. Il 20-30% muore entro un mese dall’evento e il 40-50% entro un anno.
Notizie specifiche su: caldo, ictus, temperatura, 25/07/2024 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Il sale iposodico riduce il rischio di ictus

  • Il sale iposodico riduce il rischio di ictus Un semplice accorgimento alimentare per abbattere la mortalità
    (Leggi)


Ictus, controlli regolari possono prevenirlo

  • Ictus, controlli regolari possono prevenirlo Essenziale modificare gli stili di vita scorretti
    (Leggi)


Il caldo estremo aumenta il rischio di ictus

  • Il caldo estremo aumenta il rischio di ictus Le temperature torride associate a un rischio maggiore
    (Leggi)


Muto per un ictus, l’AI lo aiuta a parlare

  • Muto per un ictus, l’AI lo aiuta a parlare Un ragazzo bilingue torna a esprimersi grazie a un dispositivo intelligente
    (Leggi)


L'elettrostimolazione al cervello in caso di ictus

  • L'elettrostimolazione al cervello in caso di ictus L’intervento sembra promettente anche se il campione è piccolo
    (Leggi)


Ictus, l’emicrania è un fattore di rischio importante

  • Ictus, l’emicrania è un fattore di rischio importante Vanno considerati anche fattori non convenzionali
    (Leggi)


Attività fisica leggera per allontanare l’ictus

  • Attività fisica leggera per allontanare l’ictus Non servono sforzi importanti per ridurre le probabilità della malattia
    (Leggi)


Il caldo aumenta il rischio di ictus

  • Il caldo aumenta il rischio di ictus Le ondate di calore estremo hanno effetti sulla salute
    (Leggi)


Russare aumenta il rischio di ictus

  • Russare aumenta il rischio di ictus Effetto causale indipendente dall’indice di massa corporea
    (Leggi)


Ictus, nuovo trattamento per la funzionalità cerebrale

  • Ictus, nuovo trattamento per la funzionalità cerebrale Una nuova terapia potrebbe migliorare gli esiti nel periodo post-acuto
    (Leggi)


Ictus pediatrico, trattamento e recupero

  • Ictus pediatrico, trattamento e recupero Evenienza più frequente di quanto si pensi
    (Leggi)


Un sistema robotico per l’ictus

  • Un sistema robotico per l’ictus Monitora l’utilizzo delle braccia dei pazienti che hanno subito l’attacco
    (Leggi)


La microstimolazione in caso di ictus

  • La microstimolazione in caso di ictus I danni provocati possono essere contenuti
    (Leggi)


Le statine aiutano a prevenire un secondo ictus

  • Le statine aiutano a prevenire un secondo ictus Ictus ischemico meno probabile grazie ai farmaci
    (Leggi)


L’ictus da colpo di calore

  • L’ictus da colpo di calore Caldo e afa possono scatenare l’ictus in persone predisposte
    (Leggi)


Chi soffre di emicrania ha un maggior rischio di ictus

  • Chi soffre di emicrania ha un maggior rischio di ictus Per le donne anche un rischio maggiore di infarto
    (Leggi)


Ictus, i globuli bianchi ne aggravano i danni

  • Ictus, i globuli bianchi ne aggravano i danni Individuata una sottopopolazione responsabile del danno ischemico
    (Leggi)


Il deterioramento cognitivo dopo l’ictus

  • Il deterioramento cognitivo dopo l’ictus Oltre la metà dei sopravvissuti lo sperimenta
    (Leggi)


L’ansia aumenta il rischio di ictus

  • L’ansia aumenta il rischio di ictus Anche depressione e insonnia influenzano il rischio
    (Leggi)