Come evitare gli infortuni sulla neve

Sciare senza pensieri e in sicurezza

È tutto pronto per la nuova stagione sciistica. La montagna ci attende dunque per la gioia di grandi e bambini alla ricerca della discesa perfetta, tra divertimento e relax. Lo sci, d'altronde, si conferma sul podio degli sport invernali più amati, ma non bisogna sottovalutare le insidie e i rischi che si corrono sulle piste. Per prevenire traumi e infortuni sulla neve, la prima regola d'oro è: arrivare in montagna con un'adeguata preparazione atletica, sempre con un occhio alle condizioni meteo, parola di ortopedico.
“Se si rispettano alcune regole - spiega Pietro Simone Randelli, presidente SIOT e direttore Prima Clinica ortopedica dell'Università degli Studi di Milano, Istituto Ortopedico Gaetano Pini - lo sci e lo snowboard sono sport molto divertenti e adatti anche ai bambini. Spesso, però, salgono sugli sci persone fuori allenamento, che non sono abituate a praticare attività ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: infortuni, neve, sciare,

Notizie correlate


I falsi miti sull'allenamento femminile Cardio e addominali sono importanti ma non serve esagerare





Come evitare gli infortuni sulla neve Sciare senza pensieri e in sicurezza





L'attività fisica migliora la memoria Le funzioni cognitive vengono potenziate per almeno 24 ore





Come scegliere lo sport giusto per i bambini Fondamentale l'attività fisica per rimanere in salute





Una camminata intermittente fa bene alla salute Fermarsi spesso aumenta il dispendio energetico





La corsa riduce il mal di schiena Dolore attenuato in chi segue un programma di corse e camminate





L'importanza dell'attività fisica per la salute Riduce lo stress e migliora l'umore





Allenarsi dopo i 40 anni Cosa fare per contrastare l'invecchiamento





Estate, tempo di sport Allenarsi anche con il caldo





Sport di sera per migliorare la glicemia Opzione interessante per diabetici e prediabetici





Sport d'estate, le regole per non farsi male Consigli per godersi i benefici dello sport senza danni





Lo sport riduce il dolore oncologico Una maggiore attività fisica è associata a minor dolore





Lo sport riduce il rischio di cadute nelle donne anziane Minori probabilità di caduta per le donne che effettuano attività fisica





L'importanza della respirazione quando si fa sport Una buona respirazione migliora le performance fisiche





L'attività fisica leggera riduce il colesterolo Efficace nel contrasto della sedentarietà infantile





Quando lo sport fa male al cuore Nei giovani predisposti può aumentare il rischio cardiaco





5 consigli per divertirsi sulla neve senza farsi male Affrontare con sicurezza le giornate in montagna





Il tennis allunga la vita Quasi 10 anni di vita in più rispetto a chi non pratica sport





Lo sport migliora la resistenza all'insulina nei bambini L'esercizio fisico consente miglioramenti significativi