La carne rossa aumenta il rischio di demenza

Effetti dannosi legati soprattutto alle carni lavorate

Mangiare carne rossa può aumentare il rischio di demenza. È la conclusione di uno studio apparso su Neurology a firma di ricercatori del Brigham and Women's Hospital di Boston, secondo cui il consumo di carne rossa, soprattutto quella lavorata come pancetta, salsicce e mortadella, è associato a una maggiore probabilità di manifestare declino cognitivo e demenza.
"La carne rossa è ricca di grassi saturi e studi precedenti hanno dimostrato la capacità di aumentare il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiache, patologie entrambe associati a una ridotta salute cerebrale - ha affermato Dong Wang, autore dello studio - il nostro studio conferma l'associazione con un rischio di declino cognitivo e demenza, ma la sostituzione con alimenti più sani, come noci, pesce e pollame, può ridurre le probabilità di insorgenza di queste patologie".
Il rischio di demenza è stato valutato su un ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: carne, rossa, demenza,

Notizie correlate


5 cose da sapere sulla Dieta Mediterranea Elaborate le prime linee guida





No alla carne rossa, meglio le noci Noci e pesce allungano la speranza di vita





L'idratazione come alleata contro la sedentarietà L'equilibrio idrico nella stimolazione metabolica e muscolare





Le 10 fake news più comuni sulle calorie I suggerimenti per non farsi ingannare e per perdere peso





L'importanza dei legumi per la salute Valida alternativa alla carne per l'assunzione di proteine





L'influenza del microbioma sulla fame I meccanismi che regolano le abitudini alimentari





L'acqua frizzante aiuta a dimagrire Favorisce l'assorbimento del glucosio





La carne rossa aumenta il rischio di demenza Effetti dannosi legati soprattutto alle carni lavorate





Il caffè si beve al mattino Effetti positivi sul rischio cardiovascolare





Lo sport a digiuno per ritornare in forma Elimina il glicogeno in eccesso delle abbuffate natalizie





12 mesi e 12 buoni propositi a tavola per il 2025 Un consiglio al mese per migliorare il nostro rapporto con il cibo e la salute





Una valanga di cibo per il Natale Si possono usare gli avanzi ma con raziocinio





Natale, essere strategici a tavola Spesa di qualità e mindful eating le parole d'ordine





I vegetariani mangiano troppi cibi ultraprocessati Il paradosso che colpisce chi evita la carne





Le mandorle aiutano i muscoli a recuperare Effetto positivo sul recupero dopo uno sforzo fisico





Se fai colazione vai meglio a scuola Voti più alti per chi arriva a scuola dopo aver mangiato





Birra e vino, effetti contrastanti L'alcol è spesso associato a una dieta di qualità inferiore





Le arance rosse amano il freddo Indispensabile per la crescita e la conservazione





I cibi ultra-processati accelerano l'invecchiamento Gli effetti negativi sull'organismo di una dieta sbilanciata