Influenza, falsi miti e consigli utili

Fondamentale la prevenzione e l'utilizzo di fazzoletti monouso

Il picco della stagione influenzale deve ancora arrivare e i contagi crescono di settimana in settimana, secondo i dati di RespiVirNet, il sistema di sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità.
Per contenere la diffusione del virus, l'Organizzazione mondiale della sanità raccomanda l'utilizzo di fazzoletti di carta monouso, che riducono il rischio di contagio se immediatamente cestinati dopo l'uso. Rispetto ai fazzoletti di stoffa garantiscono un maggior livello igienico, dal momento che i primi possono trattenere germi e batteri molto a lungo.
Ogni volta che il fazzoletto viene riposto in tasca e successivamente riutilizzato aumenta il rischio di disperdere i microrganismi nell'ambiente circostante.
Ma quali sono i falsi miti che circolano attorno al virus influenzale e alla sua diffusione?

1) L'influenza non è una malattia grave
L'influenza è una malattia infettiva ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: influenza, consigli, fazzoletti,

Notizie correlate


Aviaria, abbiamo gli anticorpi per combatterla Trovati anticorpi nell'organismo di donatori sani





Influenza, falsi miti e consigli utili Fondamentale la prevenzione e l'utilizzo di fazzoletti monouso





Influenza aviaria, cosa sapere Un approfondimento sulla nuova minaccia virale





Influenza aviaria fatale in gravidanza Il 90 per cento delle donne colpite muore





Influenza, arriva il picco Come contenere l'avanzata dei contagi





Influenza, meglio sospendere alcuni farmaci Diuretici e antipertensivi potrebbero avere effetti deleteri





Influenza H3N2, l'arma più importante è la prevenzione Vaccini fondamentali per una corretta gestione della stagione influenzale





L'influenza stagionale sarà dura Simile alla Sars con complicazioni importanti





I lavaggi nasali accorciano la durata del raffreddore Due giorni guadagnati grazie alla soluzione salina





Influenza, il primo vaccino spray fai da te Prodotto pensato per essere autosomministrato





L'aviaria si trasmette fra mammiferi Studio rivela rischi anche per gli esseri umani





Aviaria, attenzione al latte crudo Studio dimostra il possibile contagio negli allevamenti





Una pandemia di aviaria? Il virus potrebbe mutare e acquisire la capacità di diffondersi





I consigli per la stanchezza post-influenza Come affrontare la convalescenza





La chiamata attiva per contenere l'influenza Unica risposta efficace per aumentare la copertura vaccinale





Influenza nei bambini, le raccomandazioni Prevenzione e trattamento dell'influenza a partire dai 6 mesi





Influenza in anticipo, ma forse è più leggera Vaccinarsi per prevenire le complicanze





Influenza, l'età ci rende suscettibili Con l'avanzare degli anni le cellule T diventano meno efficaci





Come rafforzare le difese immunitarie Un sostegno contro l'influenza e altri malanni stagionali