L'importanza dei legumi per la salute

Valida alternativa alla carne per l'assunzione di proteine

Sono una buona fonte di proteine di origine vegetale e sono ricchi di micronutrienti, in particolare vitamine del gruppo B, ferro e zinco, e di fibra. Riducono il rischio di malattie cronico-degenerative, come malattie cardiovascolari, obesità, diabete, alcune tipologie di cancro e sono un alimento alla base della dieta mediterranea. Ma oggi sono poco utilizzati.
Dal progetto dell'Istituto Superiore di Sanità ARIANNA, Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia, condotto su un campione totale di 3732 persone, risulta che meno della metà dei partecipanti allo studio rispetta la frequenza di consumo raccomandata dalle Linee Guida per una Sana Alimentazione (2-3 porzioni di legumi a settimana). La giornata del10 febbraio istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite celebra l'importanza di questi alimenti e ne promuove il consumo.
“Nonostante i numerosi benefici riconosciuti ai legumi, a livello ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: legumi, salute, proteine,

Notizie correlate


Come contrastare il caldo con una corretta alimentazione Dalla colazione leggera agli spuntini freschi: il decalogo Iss





I rischi della malnutrizione Fondamentale identificare in tempo i problemi nutrizionali





I cibi ultra-processati accelerano l'invecchiamento Studio italiano analizza il rapporto fra alimenti e invecchiamento biologico





Idratazione, detox naturale per il corpo I benefici di una corretta idratazione in primavera





Dieta mediterranea, pubblicate le linee guida Indicazioni pratiche su come sfruttare l'efficacia della nutrizione





Uova di cioccolato, i consigli per i genitori Una quantità spesso esagerata che va gestita al meglio





I dolcificanti fanno mangiare di più Il sucralosio aumenta l'attività dell'ipotalamo





5 cose da sapere sulla Dieta Mediterranea Elaborate le prime linee guida





No alla carne rossa, meglio le noci Noci e pesce allungano la speranza di vita





L'idratazione come alleata contro la sedentarietà L'equilibrio idrico nella stimolazione metabolica e muscolare





Le 10 fake news più comuni sulle calorie I suggerimenti per non farsi ingannare e per perdere peso





L'importanza dei legumi per la salute Valida alternativa alla carne per l'assunzione di proteine





L'influenza del microbioma sulla fame I meccanismi che regolano le abitudini alimentari





L'acqua frizzante aiuta a dimagrire Favorisce l'assorbimento del glucosio





La carne rossa aumenta il rischio di demenza Effetti dannosi legati soprattutto alle carni lavorate





Il caffè si beve al mattino Effetti positivi sul rischio cardiovascolare





Lo sport a digiuno per ritornare in forma Elimina il glicogeno in eccesso delle abbuffate natalizie





12 mesi e 12 buoni propositi a tavola per il 2025 Un consiglio al mese per migliorare il nostro rapporto con il cibo e la salute





Una valanga di cibo per il Natale Si possono usare gli avanzi ma con raziocinio