All’origine dell’Alzheimer vi sarebbe un blocco della comunicazione fra il nucleo delle cellule – sede del Dna – e il citoplasma, di cui fa parte tutto ciò che è presente nelle cellule a eccezione di organelli e nucleo.
Il blocco nel trasporto cellulare sarebbe causato dall’accumulo nel cervello di granuli di stress (SG), cioè “condensati citoplasmatici senza membrana che contengono mRNA non tradotto, fattori di pre-inizio della traduzione e proteine leganti l'RNA (RBP)”, come indicato in uno studio dell'Università di Parma.
Si tratta di aggregati di Rna e proteine che si generano in risposta allo stress, innescato da varie ragioni. I granuli di stress hanno l’obiettivo di proteggere l’Rna e le proteine, ma quando si accumulano in maniera cronica nel cervello possono stravolgere l’espressione di un migliaio di geni e innescare una cascata di eventi che porta alla neuroinfiammazione e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1224 volte