Un team di ricercatori cinesi ha sperimentato sui topi una nanoprotesi per la retina basata sul tellurio, una terra rara di colore bianco-argenteo, fotosensibile, utilizzata come semiconduttore.
Da tempo i ricercatori di tutto il mondo stanno tentando di mettere a punto dei metodi per ripristinare la vista nei non vedenti e allo stesso tempo per aumentare la capacità dell’occhio umano di percepire altre lunghezze d'onda della luce, incluso l’infrarosso vicino.
Il Near Infrared (NIR), o infrarosso vicino, è una banda dello spettro elettromagnetico che si estende all’incirca dai 700 ai 2500 nanometri (nm) e viene utilizzata in diversi ambiti, ad esempio la spettroscopia e l’industria. È una tecnologia che potrebbe rivelarsi molto utile per il ripristino della vista perché la rilevazione della luce nello spettro infrarosso vicino fornirebbe un migliore contrasto cromatico e potrebbe ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1762 volte