Ogni anno è più o meno la stessa scena. Noi, davanti alla bilancia, a domandarci se troppo vecchia e mal funzionante o se pranzi e cenoni, panettone, spumante e torroni vari abbiano fatto salire un po’ troppo quell’ago, o aumentare i numeri del display.
È il momento della penitenza; dopo l’estasi culinaria e le golosità che ci sono passate davanti agli occhi e dentro lo stomaco, sono arrivati i sensi di colpa. Ma a tutto c’è un rimedio.
Esercizio fisico e un regime dietetico controllato. Ma in questo periodo la priorità è forse quella di disintossicare il nostro organismo. I troppi alimenti industrializzati, gli zuccheri e le farine bianche in grossa quantità sono dannosi per il nostro fisico. Per capire quanto siamo intossicati cerchiamo di analizzarci. Se ci sentiamo spesso stanchi, privi di energia, se ci irritiamo per nulla, tendiamo alla malinconia, abbiamo spesso raffreddori, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52385 volte