Gli esami inutili prima di un intervento

Troppi test non necessari prima della chirurgia

Sono troppi i test e gli esami effettuati prima di un intervento chirurgico. A dirlo è uno studio pubblicato su Jama Surgery da un team dell'Università del Michigan e del Brigham and Women's Hospital di Boston, secondo cui il 37 per cento dei pazienti che stanno per essere operati viene sottoposto almeno a un esame non necessario. La quota potrebbe essere quantomeno dimezzata, stando agli esperti.
Allo studio hanno partecipato 1.143 pazienti con età media di 58 anni visitati presso le tre cliniche preoperatorie dell'Ospedale universitario del Michigan ad Ann Arbor. Si tratta di pazienti a basso rischio che dovevano essere sottoposti all'asportazione di noduli al seno, a interventi di colecistectomia o di ernioplastica.
È stato testato un programma per la riduzione degli esami preoperatori non necessari basato sull'esclusione di 4 esami. I medici hanno seguito un diagramma di flusso e ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: test, esami, sangue,

Notizie correlate


I cambiamenti climatici minacciano le trasfusioni Più difficile la disponibilità continua di sangue sicuro





Interventi di chirurgia vascolare più sicuri grazie all'IA Aumenta la sicurezza per il paziente





Polizza Salute: cos'è e come funziona Aspetti e caratteristiche generali delle assicurazioni sulla salute





Gli esami inutili prima di un intervento Troppi test non necessari prima della chirurgia





Rimosso da una bambina un tumore del rene gigante La massa si spingeva fino al cuore





Nuova tecnica di chirurgia robotica otologica È la prima del genere in Italia: operati i primi tre pazienti





Ricostruito il naso a un bambino con la stampa 3D Medici e ingegneri italiani hanno lavorato copiando il naso del fratello





Cancro, nuova tecnica per le lesioni polmonari Consente l'asportazione di noduli tumorali nelle prime fasi di sviluppo





L'ecografia per l'inserimento del catetere venoso centrale Riduce i casi di punture arteriose e pneumotorace





Le infezioni post-operatorie dipendono dalla pelle Responsabili sono i batteri che vivono sulla cute





I farmaci per il diabete complicano l'anestesia I GLP-1 RA sembrano aumentare il rischio di complicazioni





L'uomo col rene di maiale Trapiantato l'organo da un animale geneticamente modificato





Nuova tecnica per rimuovere i tumori cerebrali La chirurgia transulcale sperimentata anche in Italia





La prima protesi 3D riassorbibile Impiantato al Meyer il primo esemplare in Europa





Le soluzioni bilanciate aumentano la sopravvivenza Rischio di morte intraospedaliera ridotto secondo una metanalisi





Colesteatoma gigante, salvate due bambine Intervento per fermare la grave patologia infiammatoria





Nuova tecnica per la rimozione di una cisti al cervello Straordinario intervento su un ragazzo di 18 anni





Nuovo intervento di riduzione dello stomaco Consente la riduzione di un quinto del peso corporeo





Ricostruzione di trachea e arteria, la prima al mondo Intervento eccezionale al Sant'Andrea di Roma