La salute mentale vacilla anche a causa dell’esposizione al fumo degli incendi boschivi, che rilascia nell’atmosfera grandi quantità di particolato fine (PM2.5). È quanto emerge da uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team della Harvard TH Chan School of Public Health.
"Il fumo degli incendi boschivi non è solo un problema respiratorio, ma colpisce anche la salute mentale", ha affermato l'autore Kari Nadeau. "Il nostro studio suggerisce che, oltre al trauma che un incendio boschivo può indurre, il fumo stesso può svolgere un ruolo diretto nel peggioramento di condizioni di salute mentale come depressione, ansia e disturbi dell'umore".
Gli scienziati hanno esaminato i dati sui livelli di PM2.5 legati agli incendi boschivi e sulle visite al pronto soccorso per problemi di salute mentale in tutta la California fra il luglio e il dicembre del 2020, periodo che copre la stagione ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1765 volte