Le diete a base vegetale abbassano il colesterolo

Ma bisogna integrare le vitamine del gruppo B

Vegetariani e vegani beneficiano di livelli mediamente più bassi di colesterolo e grassi nel sangue grazie alla loro alimentazione. A sottolinearlo è una nuova ricerca pubblicata sullo European Heart Journal da un team del Rigshospitalet di Copenaghen diretto da Ruth Frikke-Schmidt, che spiega: «Abbiamo scoperto che le diete vegetariane e vegane sono associate a una riduzione del 14% di tutte le lipoproteine che ostruiscono le arterie. Ciò corrisponde a un terzo dell'effetto dell'assunzione di farmaci per abbassare il colesterolo come le statine»
L'analisi ha preso in esame 30 studi randomizzati per un totale di 2.372 partecipanti con lo scopo di valutare l'effetto delle diete vegetariane o vegane rispetto a quelle onnivore sui livelli di colesterolo totale, colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL), trigliceridi e apoliproteina B.
La durata media delle diete era di 29 settimane. ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: dieta, vegetariani, colesterolo,

Notizie correlate


Il digiuno a giorni alterni è la soluzione per dimagrire Funziona meglio rispetto a diete tradizionali e altri tipi di digiuno





Tagliare i grassi non serve a dimagrire È controproducente assumerne meno del necessario





Il digiuno intermittente fa dimagrire Lo schema ideale è il cosiddetto 4:3





La dieta mediterranea fa bene al cervello Effetto indipendente rispetto all'influenza del rischio cardiovascolare





La dieta biomediterranea fa bene alla salute Riduce il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e tumori





C'è un giorno ideale per pesarsi, è il mercoledì Lontano dal fine settimana, offre il valore più oggettivo





Il digiuno intermittente rigenera le cellule Ma l'organismo sembra diventare più vulnerabile al cancro





La Dieta Mediterranea riduce la mortalità in caso di cancro Fondamentale seguirne il modello anche dopo una diagnosi infausta





Contro il digiuno Gli effetti a lungo termine non sembrano affatto positivi





Carboidrati a intermittenza per dimagrire Fondamentale il controllo dei tempi di assimilazione





Natale, 5 chili in più durante le feste Eccesso di calorie, serve un decalogo





La dieta ormo-chimica Esiste un legame tra quello che mangiamo e le reazioni ormonali?





Le diete senza carboidrati non fanno bene Gli esperti ricordano l'importanza del nutriente in un regime equilibrato





La dieta mediterranea fa bene soprattutto alle donne Il regime alimentare è fra i più sostenibili a livello economico





Il digiuno intermittente fa dimagrire come una dieta Contare le calorie o saltare un pasto ha lo stesso risultato





Dieta, come evitare l'effetto yo-yo Fondamentale seguire una dieta sostenibile





Quando mangiare per dimagrire? Meglio concentrare le calorie al mattino ma non tutti sono d'accordo





In forma per l'estate Consigli alimentari per i classici fisici mediterranei





Una dieta per il cuore e per il pianeta Scelte alimentari per ridurre l'impatto ambientale