Nuovo trattamento per le emorroidi

Migliorare il decorso post-operatorio

Nei decenni passati sono state sviluppate molte tecniche chirurgiche per il trattamento sintomatico delle emorroidi. Nel 1998 Antonio Longo ha introdotto l’emorroidopessi con Stapler (SH). La più comune obiezione all’esecuzione di questa procedura nelle unità di Day Surgery è stata il rischio di un sanguinamento postoperatorio della rima anastomotica. Il tasso di sanguinamento riportato in letteratura varia dal 1.5 al 13.3% e diversi autori riportano in molti casi la necessità di emotrasfusioni e reintervento.
Dal 2005, nell'Azienda Ospedaliere Sant'Andrea di Roma, si esegue routinariamente la prolassectomia con stapler in regime di Day Surgery. Nella ricerca di nuovi sistemi per ridurre il rischio di sanguinamento dalla rima anastomotica è stata ideata una tecnica originale che prevede l’utilizzo di un rinforzo riassorbibile per le rime di sutura, il Seam Guard Circolare.
Per ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | emorroidi, chirurgia, postoperatorio,




Del 30/11/2010

Notizie correlate