Immunoterapia e antirigetto per il cancro del rene

In caso di trapianto riducono il rischio di rigetto ed eliminano il cancro

Tumore renale_1964.jpg

Un nuovo studio pubblicato su Lancet Oncology dimostra che l’utilizzo dell’immunoterapia insieme ai farmaci antirigetto riduce il rischio di rigetto ed elimina il cancro nei pazienti con cancro del rene sottoposti a trapianto.
«La maggior parte dei pazienti sottoposti a trapianto di rene con cancro interrompe o riduce la terapia immunosoppressiva prima di iniziare il trattamento con un inibitore del checkpoint immunitario, e circa il 40% di questi pazienti svilupperà un rigetto dell'allotrapianto. Non è del tutto chiaro se l'eliminazione dell'immunosoppressione, l'inibizione del checkpoint immunitario o entrambe siano alla base del rigetto d'organo», spiega Robert Carroll del Royal Adelaide Hospital e della University of South Australia, autore principale del lavoro.
Gli scienziati hanno realizzato uno studio multicentrico su 17 persone sottoposte a trapianto di rene dai 18 anni in ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | rene, cancro, immunoterapia,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207513 volte