Il ruolo dell’ambiente nella SLA

Nuovi interventi possibili per la correzione di alterazioni metaboliche

Malattie autoimmuni_2058.jpg

Uno studio internazionale ha permesso di analizzare l’epigenetica della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) evidenziando 45 siti di variata metilazione in 42 geni grazie all’analisi di ben 6.763 pazienti affetti da SLA.
Allo studio hanno partecipato ricercatori dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano, del Centro Dino Ferrari e dell’Università degli Studi di Milano con il Prof. Vincenzo Silani, la Prof.ssa Antonia Ratti e il Prof. Nicola Ticozzi.
Lo studio, pubblicato da Science Translational Medicine, è il più vasto contributo di epigenetica e metilazione in una malattia neurodegenerativa e apre inattese prospettive terapeutiche con la definizione di frontiere di intervento legate alla correzione di alterazioni metaboliche con il colesterolo quale riferimento e potenzialmente correlato alla infiammazione e immunità.
“Questo vasto studio di metilazione nella SLA è senza precedenti – ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | sla, epigenetica, amiotrofica,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237184 volte