Lo smartphone riduce gli spermatozoi

Minore concentrazione e numero più basso con un uso frequente

L'uso frequente degli smartphone è associato a una minore concentrazione e a un numero complessivamente ridotto di spermatozoi. A dirlo è uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Ginevra in collaborazione con i colleghi dello Swiss Tropical and Public Healht Institute.
Lo studio, pubblicato su Fertility and Sterility, ha analizzato i dati di 2.886 cittadini svizzeri fra i 18 e i 22 anni, reclutati tra il 2005 e il 2018 in sei centri di leva militare.
Con un questionario gli esperti hanno raccolto informazioni "sulle abitudini di vita, lo stato di salute generale e più specificatamente la frequenza con cui usavano il cellulare, nonché dove lo collocavano quando non lo usavano", spiega l'esperto che ha co-diretto lo studio, Serge Nef, professore ordinario del Dipartimento di medicina genetica e sviluppo, Facoltà di Medicina dell'Unige e Scath (Swiss Centre for Applied Human ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: smartphone, spermatozoi, concentrazione,

Notizie correlate


Troppe proteine minacciano gli spermatozoi Fertilità maschile a rischio con alimenti iperproteici





I batteri che minacciano la fertilità Alcuni ceppi alterano la concentrazione degli spermatozoi





L'alimentazione mette a rischio la fertilità maschile Abitudini sbagliate impattano sulla sfera sessuale





Infertilità maschile legata a una proteina assente Il gene mancante causa conseguenze sugli spermatozoi





L'impatto psicologico dell'infertilità sugli uomini Gli effetti della delusione e dei percorsi medicalizzati





Lo smartphone riduce gli spermatozoi Minore concentrazione e numero più basso con un uso frequente





Il Covid rallenta gli spermatozoi Ne riduce anche il numero a oltre 3 mesi dall'infezione





Fertilità maschile, 7 consigli per migliorarla Come agire sullo stile di vita per avere più possibilità di concepimento





PFAS e fertilità, scoperto possibile trattamento Le ciclodestrine possono rimuovere le sostanze dalle membrane degli spermatozoi





Il caldo eccessivo mette a rischio la fertilità maschile Un gene altera la produzione di spermatozoi





Infertilità maschile, fondamentale lo spermiogramma Consente di identificare e prevenire le principali problematiche





Sterilità, la prevenzione è fondamentale Un terzo dei casi di infertilità è dovuto a infezioni trascurate





Il fumo riduce la fertilità maschile Interferisce anche con la procreazione assistita





L'olio di pesce aumenta la fertilità maschile _______
Il consumo di integratori dimostra di migliorare la qualità del seme





Cannabis contro la sterilità? _______
Livelli più alti di testosterone e spermatozoi grazie alla sostanza





Infertilità maschile, ci pensa la microchirurgia Una possibilità che riaccende le speranze di diventare padre





Fertilità maschile, 5 consigli per preservarla I suggerimenti degli andrologi della Sia





Sterilità sconfitta dallo sperma dei coccodrilli Nel liquido seminale degli animali i segreti dell'infertilità





Pillola al pomodoro combatte la sterilità e aiuta il cuore Fondamentale l'apporto del licopene, sostanza che dà al pomodoro il colore rosso