(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) con le conseguenze che si possono prevedere.
Anche altri geni sarebbero correlati con il rischio di dipendenza, ma a differenza di ADH1B non hanno effetti significativi presi singolarmente.
"Il rischio conferito da ADH1B produce uno tra i più forti effetti come singolo gene mai visti in persone con malattie psichiatriche, ma nel complesso spiega solo una piccola parte del rischio alcol-dipendenza", afferma Agrawal. “Molte altre varianti genetiche sicuramente danno il loro piccolo contributo al rischio, ma per trovarle abbiamo bisogno di studiare un campione più grande di individui".
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: dipendenza, alcol, ADH1B, 27/11/2018 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Migliore capacità aerobica sostituendo le sigarette

  • Migliore capacità aerobica sostituendo le sigarette Il passaggio a quelle elettroniche e al tabacco riscaldato garantisce benefici
    (Leggi)


Ecco perché la musica dà piacere

  • Ecco perché la musica dà piacere La musica mette in moto il sistema oppioide del cervello
    (Leggi)


Cos’è lo snus e perché può far male

  • Cos’è lo snus e perché può far male Gli effetti negativi del consumo di tabacco umido
    (Leggi)


Gli effetti della cannabis su memoria e salute del cervello

  • Gli effetti della cannabis su memoria e salute del cervello Possibile un legame con l’aumento di casi di schizofrenia
    (Leggi)


I farmaci anti-obesità contro l’alcolismo

  • I farmaci anti-obesità contro l’alcolismo Effetto positivo della semaglutide sulla dipendenza
    (Leggi)


Chi consuma cannabis lavora peggio

  • Chi consuma cannabis lavora peggio Effetti negativi sull’attività cerebrale
    (Leggi)


Una sigaretta toglie 20 minuti di vita

  • Una sigaretta toglie 20 minuti di vita Studio stima l’impatto di ogni singola sigaretta sull’aspettativa di vita
    (Leggi)


Con la cocaina il cervello diventa un cannibale

  • Con la cocaina il cervello diventa un cannibale I neuroni si autodistruggono attraverso il processo di autofagia
    (Leggi)


Anche le e-cig peggiorano le performance sportive

  • Anche le e-cig peggiorano le performance sportive Fiato corto e vasi sanguigni alterati per chi svapa
    (Leggi)


Meglio evitare la cannabis da giovani

  • Meglio evitare la cannabis da giovani Consumo precoce associato a difficoltà scolastiche e lavorative
    (Leggi)


Smettere di fumare fa sempre bene

  • Smettere di fumare fa sempre bene Anche a tarda età gli effetti benefici sono garantiti
    (Leggi)


La cannabis aiuta a superare la dipendenza da oppioidi

  • La cannabis aiuta a superare la dipendenza da oppioidi Studio basato sull’esperienza delle persone che usano droghe
    (Leggi)


Internet altera chimicamente il cervello dei giovani

  • Internet altera chimicamente il cervello dei giovani I cambiamenti inducono comportamenti di dipendenza
    (Leggi)


Allarme fumo, raddoppia il policonsumo

Il fumo ha effetti a lungo termine sul sistema immunitario

  • Il fumo ha effetti a lungo termine sul sistema immunitario La risposta adattativa viene influenzata per molto tempo
    (Leggi)


Il fumo fa anche ingrassare

  • Il fumo fa anche ingrassare Ha un’influenza evidente sulla distribuzione del grasso viscerale
    (Leggi)


La cocaina interrompe le comunicazioni nel cervello

  • La cocaina interrompe le comunicazioni nel cervello L’uso prolungato della droga influenza le connessioni cerebrali
    (Leggi)


Un biomarcatore della dipendenza

  • Un biomarcatore della dipendenza Studio individua uno specifico meccanismo cerebrale
    (Leggi)


Smettere di fumare riduce il rischio di mortalità